SOMMELIER NON SI NASCE
SI DIVENTA!
Il sommelier (professionista o semplice appassionato) è un esperto sul mondo del vino, in grado di degustare un vino e di scomporlo nelle sue componenti, conosce le caratteristiche dei vitigni e dei metodi di produzione in Italia e nel Mondo… […]

NUOVI CORSI 2021
CLICCA E SCOPRI I NUOVI CORSI FISAR TREVISO
Date
VALDOBBIADENE
01/03 Hotel Diana (inizio corso 15/03)
CONEGLIANO
23/02 Aule Istituto Cerletti (inizio corso 09/03 – 23/03)
TREVISO
24/02 BHR Hotel (inizio corso 10/03)
ODERZO
03/03 Casa Del Vino (inizio corso 17/03)
CASTELFRANCO
25/02 Hotel Fior (inizio corso 11/03)
BELLUNO
04/03 Hotel Astor (inizio corso 18/03)
Fisar Galà
8 febbraio 2020
Casa Gobbato
CORSI PER DIVENTARE SOMMELIER
Il sommelier (professionista o semplice appassionato) è un esperto sul mondo del vino. E’ in grado di degustare un vino e di scomprlo nelle sue componenti, conosce le caratteristiche dei vitigni e dei metodi di produzione in Italia e nel Mondo, conosce la teoria di abbinamento cibo-vino ed è in grado di applicarla per accompagnare qualsiasi tipo di pasto.

PRIMO LIVELLO

SECONDO LIVELLO

TERZO LIVELLO
SEDE DEI CORSI
- ASOLO – Villa Razzolini Loredan
Via Schiavonesca Marosticana, 15 – 31011 Asolo TV - VALDOBBIADENE – Cantina Val D’Oca
Via per S. Giovanni, 45 – 31049 Valdobbiadene TV - CONEGLIANO – Scuola Enologica I.S.I.S.S G.B. Cerletti
Via XXVIII Aprile, 20 – 31015 Conegliano TV - TREVISO – Hotel Ca’ del Galletto
Via Santa Bona Vecchia, 30 – 31100 Treviso TV - CONEGLIANO – Sede FISAR TREVISO
Viale Venezia, 85 – 31015 Conegliano TV - ODERZO – Cantina Opitergium
Viale Dalmazia, 2 – 31046 Oderzo TV - BELLUNO – Hotel Astor
Piazza dei Martiri, 26/E – 32100 Belluno BL - CASTELFRANCO – Ferrowine
Via Borgo Padova, 101A – 31033 Castelfranco Veneto TV - MOGLIANO VENETO – Enoteca La Caneva
Via monte Pasubio, 55 – 31021 Mogliano Veneto TV
EVENTI, DEGUSTAZIONI E NEWS
Tour a Tappi Borgogna BLANCHE
Siete pronti per una nuova emozionante tappa del TOUR a TAPPI?Nelle serate di mercoledì 3 e giovedì 4 luglio alle ore 20.30, presso la nostra sede in Viale Venezia 85 a Conegliano, il Sommelier MICHELE RECCHIA ci condurrà nella Borgogna “Bianca”.Vi...
Corsi Sommelier settembre 2019
A settembre ripartiranno i corsi Sommelier Fisar Treviso!I corsi di I livello si svolgeranno a: Asolo, Belluno, Conegliano, Mogliano Veneto, Oderzo, Treviso e Valdobbiadene.Le serate di presentazione si svolgeranno alle 20.30 nelle seguenti sedi:BELLUNO -...
Il viaggio del Pinot ed i suoi colori
Giovedì 23 maggio alle ore 20.30, in occasione della Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG organizzata dalla Pro Loco di Miane, si svolgerà un interessante degustazione dedicata al Pinot.Il nostro nostro sommelier e docente Fisar Michele Recchia, ci...
LA NOSTRA STORIA
La delegazione di Treviso della FISAR nasce nei primi anni novanta grazie a Giancarlo Moretto, Maitre e grande esperto di vini. I primi corsi si inaugurano nel 1992 sotto la guida del Delegato, Dottor Aldo Rizzuti: la risposta entusiasta dei soci, in continuo aumento, spinge la delegazione di Treviso ad organizzare nuovi corsi anche nei città limitrofe di Oderzo, Vittorio Veneto e Conegliano.
Sulla scia della delegazione di Treviso vengono create nel veneto orientale le delegazioni di Portogruaro, San Donà, Venezia e Pordenone che, dal 2006, danno vita al “coordinamento FISAR Nord Est” con l’obiettivo di creare sinergie per lo sviluppo della Federazione e delle attività di sommelierie ad essa correlate. Con determinazione e passione queste delegazioni hanno sviluppato nel tempo le potenzialità di FISAR mantenendola attuale e proiettata nel futuro.
Agli oltre vent’anni di successi e ai tanti riconoscimenti ottenuti dai suoi Soci dal Concorso Nazionale di “Miglior Sommelier dell’Anno Fisar” al trofeo “Divinando”, Fisar Treviso aggiunge un’altra grande soddisfazione: Graziella Cescon, Presidente Nazionale Fisar fino al 2018, in questa Federazione ha coltivato il suo amore per il vino, un legame che viene da lontano e che in Fisar è cresciuto conquistando la fiducia e la preferenza dei soci di tutta Italia… perché essere sommelier FISAR è impegno, dedizione, lavoro ma soprattutto è PASSIONE da vivere e da condividere!